La vecchia Peltuinum veniva saccheggiata per la costruzione del castello di Civitas Sidonia (antico nome che diventerà "Prata d'Ansidonia", ossia "Città di Sidonio", signore del feudo a cui era stato donato il territorio di Peltuinum).
Insieme a Civita Sidonia nacquero i villaggi di San Nicandro, Castelnuovo (oggi nel comune di San Pio delle Camere). Il centro originario era diviso tra Castel Camponeschi e Villa Prata.
Insieme ai borghi di San Demetrio Ne' Vestini, Prata fece parte della terra "Sinitiensis"; dipendeva insieme a San Nicandro dalla diocesi di Valva (ossia Sulmona-Corfinio).
Nel 1254, come riporta lo storico Buccio di Ranallo, Prata fu tra i 99 castelli che parteciparono alla fondazione di L'Aquila.
Fa parte dello stesso comune anche il borgo di Tussio. Una leggenda narra che la villa di Ponzio Pilato fosse localizzata proprio a Tussio. Amministrato nel XIII secolo dalla famiglia Camponeschi, dedito all’agricoltura e alla transumanza, ha mantenuto un perfetto aspetto medioevale.
Natale 2018, Auguri da Tussio (AQ)
Sabato 1 e domenica 2 dicembre a Tussio, in provincia de L'Aquila , grande successo ha riscosso l'appuntamento con Natale nel Borgo.
La manifestazione, organizzata dall'Associazione Il borgo di Tussio, è giunta quest'anno alla sua sesta edizione. Per l'occasione il borgo si e acceso di una magica atmosfera natalizia: illuminando a festa le sue stradine dove è stato piacevole passeggiare tra bancarelle, prodotti tipici e stand enogastronomici. Nelle vecchie cantine è stato possibile ammirare vecchi mestieri, gustare antichi sapori.
Presepi, colori, musica, sapientemente fusi per il migliore degli auguri.
In conclusione un magnifico concerto con “ Artem Gospel CHOIR ” diretto dal M° Ettore Maria Del Romano.